Il bus KNX è ampiamente utilizzato per le applicazioni di controllo di case ed edifici. Il modulo di interfaccia KNX è usato per collegare il contatore di energia al bus KNX. L’alimentazione proviene direttamente dal bus, per cui è necessario collegare solo il cablaggio del bus (doppino ritorto standard). L’interfaccia è dotata di un programma applicativo ETS, per consentire la configurazione della comunicazione. ETS è il software standard per la configurazione del sistema KNX. Tutti i registri di energia attiva e reattiva, tensione, corrente, potenza attiva, reattiva, apparente, fattore di potenza e frequenza disponibili sullo strumento di misura possono essere trasmessi sul bus. Le modalità di trasmissione disponibili sono “su richiesta” e “automatica”, basata su un incremento regolabile del conto energia (per esempio un messaggio ogni 10 KWh). Sono disponibili anche byte di stato, che contengono informazioni sullo stato del contatore di energia e del carico (tipo, tariffa in corso, importazione o esportazione di energia e così via).