I contatori mono e trifase a collegamento diretto e dotati di trasformatori di corrente esterni sono idonei per la maggior parte delle applicazioni in tutti i Paesi in cui si applicano le normative europee.
La certificazione MID consente di installare i contatori a fini di fatturazione come previsto dalla Direttiva 2014/32/UE sugli strumenti di misura.
Oltre alle comunicazioni integrate disponibili (M-Bus, Modbus, CAN, CANopen), Herholdt Controls offre anche moduli di comunicazione modulari che possono essere combinati con il contatore tramite interfaccia IR (M-Bus, Modbus, KNX, LAN TCP/IP, Wireless M-Bus).
I contatori Herholdt Controls possono essere totalmente integrati nei software di monitoraggio energetico. L’azienda ha sviluppato la propria interfaccia basata su web, denominata “eVision”. La connessione Ethernet permette di collegare e analizzare i dati misurati tramite un’interfaccia grafica basata su web (consumi effettivi e andamento nel tempo).
Con la comunicazione CAN e CANopen e i contatori a intervallo di temperatura esteso (fino a 70°C), Herholdt Controls si concentra sulle nuove applicazioni, come stoccaggio energetico, produzione locale di elettricità, riscaldamento/raffreddamento e mobilità elettrica.
La squadra di Herholdt Controls intende offrire ai propri clienti la possibilità di personalizzare la quasi totalità dei suoi contatori.